Feelera riconosciuta Società Benefit grazie al supporto di Andersen
Grazie all’assistenza giuridica e fiscale del team Andersen, guidato dai Partner Francesco Inturri e Francesco Marconi, la star-up innovativa Feelera è stata riconosciuta Società Benefit.
Feelera, utilizzando la tecnologia blockchain, supporta le imprese nell’identificare i soggetti che fanno parte della propria filiera garantendo sostenibilità, trasparenza e qualità dei prodotti offerti. La start-up ha ricevuto il riconoscimento quale Società Benefit per il suo impegno a incentivare e supportare gli imprenditori a perseguire obiettivi di sostenibilità, integrando nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera.
“Andersen ha fortemente sostenuto l’iscrizione di Feelera nel registro delle Società Benefit”, hanno dichiarato Francesco Inturri e Francesco Marconi, entrambi anche membri del Comitato Esecutivo dell’associazione Il Quinto Ampliamento. “Senza dubbio Feelera bilancia il beneficio pubblico con gli utili degli azionisti. Andersen crede in un modello economico nuovo che porti con sé un diverso modo di fare impresa: più etico, più responsabile. È proprio per questo motivo che realtà come Feelera incontrano il nostro interesse e il nostro supporto”.
“Per rimanere competitive sul mercato le aziende devono attuare nuove strategie di business e sposare modelli produttivi innovativi, orientati a minimizzare spreco di risorse, a riciclare e a garantire la tutela ambientale. Oggi i consumatori chiedono informazioni certe sulle catene di approvvigionamento e sulle materie prime utilizzate da fornitori e subfornitori” conclude Gianluca Mazza, amministratore unico di Feelera.
L’ operazione è stata ripresa da Smartweek, Legalcommunity, Bitmat, Finanza.com, Finanza.lastampa.it, Il Messaggero, Teleborsa, Milano Finanza, Network Digital 360

- Scarica l'articolo de LaRepubblica (PDF, 254.97 KB)
- Scarica l'articolo de Il Giornale di Brescia (PDF, 186.78 KB)