SCIF Streetlighting Italy acquista Selettra Illuminazione Pubblica

I professionisti Andersen Gherardo Cadore, Carlo Riso e Carlotta Pecora hanno assistito SCIF STREETLIGHTING ITALY nell’acquisizione dell’azienda italiana leader di settore Selettra Illuminazione Pubblica S.r.l., svolgendo un ruolo fondamentale per il risultato positivo delle trattative.

 

SCIF STREETLIGHTING ITALY S.r.l. a socio unico, interamente controllata da SCIF Industries LTD – un fondo di investimento innovativo controllato da Patrizia Infrastructure LTD e parte del più ampio gruppo societario riconducibile al fondo tedesco Patrizia SE che investe, su scala globale, in progetti infrastrutturali volti a potenziare le soluzioni Smart City in un’ampia gamma di ambiti (come la mobilità, la gestione dell’energia, la sicurezza, l’ambiente e la sostenibilità) – ha acquisito dalla società italiana Selettra S.p.A. il 100% di Selettra Illuminazione Pubblica S.r.l., società italiana attiva nella fornitura di servizi di efficienza energetica nel settore dell’illuminazione pubblica nonché nel business delle smart cities e delle comunità energetiche, per un corrispettivo complessivo di circa 87 milioni di euro.

La predetta acquisizione rappresenta il raggiungimento di un obiettivo del business plan di SCIF Industries LTD, focalizzato sull’ampliamento e la diversificazione del portafoglio di SCIF STREETLIGHTING ITALY, nonché sul rafforzamento della propria impronta internazionale. Inoltre, tale operazione rappresenta una svolta fondamentale per  SCIF STREETLIGHTING ITALY e per SCIF Industries LTD, finalizzata, inter alia, ad un incremento del business nel settore dei servizi di efficienza energetica e dell’illuminazione pubblica.

Il perfezionamento dell’acquisizione di Selettra Illuminazione Pubblica S.r.l. rappresenta l’esito positivo di un complesso e lungo processo di negoziazione che ha coinvolto numerose parti.

In particolare, l’acquisizione è stata seguita, lato acquirente, dallo studio Andersen con il supporto degli avvocati Gherardo Cadore e Carlo Riso per gli aspetti legali e Carlotta Pecora per la parte labour e da ValeCap come advisor per gli aspetti finanziari.

Il venditore, invece, è stato assistito da Deloitte Legal con il supporto degli avvocati Stefano Cirino Pomicino, Gabriele Giaccari, Silvia Maria Redaelli e Fabiola Gigli per gli aspetti legali e degli avvocati Emilio Cucchiara e Marzia Del Vaglio per gli aspetti antitrust e Golden Power, e da CMC Capital, con il supporto degli advisor Carlo Calabria, Stefano Soldi, Marco D’Orfeo e Niccolò Borrelli, per gli aspetti finanziari.