
Carlo Riso
Carlo è un avvocato specializzato in diritto societario con focus su operazioni di finanza straordinaria (e.g. acquisizioni/cessioni di aziende e di partecipazioni sociali, leveraged buy out, fusioni, scissioni, conferimenti di azienda e rami d’azienda, riorganizzazioni societarie). Assiste aziende, soci, manager e investitori a partire dalla strutturazione dell’operazione sino alla sua execution. Ha partecipato a diverse operazioni di finanza straordinaria – anche caratterizzate da polizze W&I – con focus sul settore industriale, del trattamento dei rifiuti ed energetico acquisendo dimestichezza con le relative principali figure contrattuali (e.g. contratti di EPC, BOP, O&M, TSA e di sviluppo) oltre che con l’usuale documentazione connessa alle operazioni straordinarie. In tale ambito ha maturato significativa esperienza nello svolgimento di attività di due diligence, nella gestione degli aspetti legali connessi al finanziamento delle operazioni e nella strutturazione e negoziazione delle condizioni delle stesse (sia lato venditore che acquirente).
Ha altresì maturato competenze nella costituzione di start-up innovative, nella strutturazione della relativa governance societaria e nella gestione di operazioni di private equity (anche utilizzando meccanismi di carried interest relativi alla remunerazione del management).
Assiste società italiane e internazionali in tutte le fasi dell’attività di impresa: si occupa della contrattualistica commerciale ordinaria, predisponendo e negoziando contratti riferibili ai principali settori industriali e supporta manager, amministratori ed azionisti nell’attività di strutturazione e revisione della corporate governance societaria, incluse le attività connesse alla gestione societaria e affiancando questi ultimi nell’esercizio dei diritti di voice e di exit.
Durante il suo percorso ha maturato una significativa esperienza in ambito di contenzioso societario (assistendo sia azionisti, sia società) e nell’ambito della disciplina dei gruppi societari.
Articoli pubblicati su “Il Quotidiano Giuridico” (Walters Kluwer):
- “Stalli decisionali nelle società: cosa sono e come superarli. Un approccio pratico”
- “La clausola di prelazione è sempre in grado di raggiungere l’obiettivo sperato dai soci?”
- “Rinuncia all’azione di responsabilità e patti di manleva: prassi commerciale e giurisprudenza non sempre allineate”
- “Quanto la disciplina della responsabilità da direzione e coordinamento rischia di coinvolgere (rectius travolgere) le società di gestione del risparmio?”
Education: Laurea in giurisprudenza, Università Mediterranea di Reggio Calabria; laurea in Economia e Legislazione d’impresa, Università degli Studi di Pavia; master 2° livello del Sole24Ore in diritto societario; corso di specializzazione in diritto societario, Università degli Studi di Milano
Languages: Inglese, italiano madrelingua
Role: Manager
Qualification: Avvocato
Email: carlo.riso@it.Andersen.com
Office: Milano