Italia Oggi: il diritto d’autore nella musica streaming

Gilberto Cavagna – partner e avvocato specializzato in diritti di proprietà intellettuale e diritti d’autore – ha preso parte all’approfondimento di Italia Oggi firmato da Antonio Ranalli sul tema del diritto d’autore nel mondo musicale dello streaming, con un focus particolare alla tutela degli autori e degli esecutori.

Nel mercato mondiale della musica registrata, che è cresciuto di quasi 8 punti percentuali nel 2020, lo streaming ha inciso notevolmente. Ma il decreto del Governo che recepisce la Direttiva Copyright non ha offerto adeguate tutele agli artisti presenti sulle piattaforme on demand.

Nel suo intervento, Cavagna sottolinea l’importanza degli Nft (non-fungible token) – tecnologie in grado di favorire la tracciabilità dei brani, preservando la monetizzazione dei contenuti e la loro distribuzione legale – che possano svolgere anche funzioni aggiuntive: contenere i biglietti di un evento e stabilirne i prezzi massimi di rivendita, fissando una chiara ripartizione dei proventi; consentire l’acquisto di gadget o di pass per il backstage; accogliere fotografie e poster di un concerto.