Le recenti novità nel Decreto Riaperture

Con il recentissimo Decreto Riaperture (D.L. 33/2020), il Governo italiano ha dato il via a una fase di allentamento delle misure di emergenza (il cd. “lockdown”) a suo tempo adottate a causa della pandemia da COVID-19 e di graduale riapertura sia per quanto riguarda gli spostamenti, sia per quanto riguarda le realtà commerciali. Allo stesso tempo vengono fissati limiti e condizioni che permettano un controllo nell’attuazione di tali misure.

Cosa comporta l’allentamento delle misure di emergenza

Infatti, da un lato viene ripristinata la libertà di spostamento dall’altro ciò vale solo per spostamenti all’interno della medesima regione. Restano invece soggetti a restrizioni gli spostamenti inter-regionali e gli spostamenti da e per l’estero.

Inoltre, pur prevedendo la ripresa di gran parte delle attività economiche e produttive, ciò viene subordinato al rispetto dei protocolli o linee guida adottati dalle Regioni o dalla Conferenza delle regioni per ciascun settore produttivo. Vengono inoltre previste sanzioni in caso di violazioni delle disposizioni del Decreto stesso o dei D.P.C.M. attuativi, fra i quali è da segnalare in particolare il D.P.C.M. 17 maggio 2020.

 

Maggiori dettagli disponibili nella Circola allegata.