Il transfer mispricing erode capitali per gli obiettivi di sostenibilità
Pubblicato un articolo de Il Sole 24 Ore nel quale Maricla Pennesi, Andersen European Head of Tax, propone un commento al Rapporto 2020 delle Nazioni Unite sul finanziamento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Nell’intervento Maricla analizza il fenomeno del transfer mispricing, ovvero la manipolazione dei prezzi di trasferimento intersocietari, come causa di diluizione di risorse economiche a livello internazionale.
La distorsione dei flussi finanziari rappresenta non solo un’iniziativa fraudolenta della società che cela l’esistenza di risorse liquide, mobili e immobili, ma anche un atto a contrasto degli sforzi di cooperazione internazionale volti a garantire un futuro sostenibile alle prossime generazioni.
L’articolo offre inoltre uno spunto di riflessione sulla necessità di implementare la programmazione fiscale nazionale con obiettivi di lungo periodo che tengano conto anche degli obiettivi a livello internazionale.

- Scarica l'articolo (PDF, 91.94 KB)