Le holding per la governance d’impresa
I partner Andersen Maurizio Ferrero e Andrea Menni, specializzati in corporate governance, fiscalità d’impresa e riorganizzazione societaria, terranno il corso Lo strumento delle holding, organizzato da ISFOR.
La decisione di costituire una holding sarà esaminata durante il seminario come una mossa strategica che può essere importante per il futuro di un’azienda familiare. Infatti, è una soluzione che consente una migliore gestione della crescita e la protezione del patrimonio, magari attraverso l’incorporazione di nuovi segmenti di business e di membri della famiglia.
Il corso intende dimostrare come le holding siano tra gli strumenti di governance aziendale e servano a raggiungere obiettivi nell’interesse dell’impresa stessa, come la gestione efficace della società garantendo la continuità e l’unità dell’azienda e della famiglia imprenditoriale, la tutela e la valorizzazione del patrimonio familiare, la protezione dall’ingresso di nuovi soci investitori, anche istituzionali.
Inoltre, la struttura della holding consente di proteggere la gestione dell’azienda da situazioni non legate all’imprenditorialità: conflitti e disaccordi all’interno della compagine sociale che potrebbero causare la paralisi della gestione, l’inserimento di soci sfavorevoli a seguito di frazionamento delle quote e passaggi generazionali.
Lo strumento delle holding
20 ottobre 2022 | 14.00 – 17.00
- Scarica la scheda del corso (PDF, 52.08 KB)