European Corporate Legal Insights: gli accordi di distribuzione in Europa
La seconda edizione della pubblicazione European Corporate Insights di Andersen prende in esamine il quadro giuridico degli accordi di distribuzione in diversi Paesi europei.
Con l’introduzione di nuove tecnologie, il mercato dei prodotti e dei servizi si estende oltre i confini nazionali. Il commercio estero è una strategia importante per le aziende di tutte le dimensioni che cercano l’accesso a un mercato più ampio, diversificato e decentralizzato.
Internet ha permesso alle imprese di raggiungere i consumatori nel mondo. Gli accordi di distribuzione sono fondamentali per farlo in modo efficiente ed efficace. I canali di distribuzione permettono infatti alle aziende di raggiungere un’ampia base di clienti e di concentrarsi sull’efficienza.
Il documento preparato dal gruppo di lavoro europeo Corporate Legal, costituito dai nostri professionisti degli Studi Andersen del continente, risponde a numerose domande sul tema:
- Conosciamo il quadro giuridico necessario nei Paesi in cui operiamo quando firmiamo un accordo di distribuzione?
- Esistono regole specifiche per questo tipo di contratti?
- L’Europa funziona come un mercato unico?
- È possibile concludere un accordo scegliendo un’altra giurisdizione su cui le parti sono d’accordo?
Vi invitiamo a leggere e scaricare la pubblicazione European Corporate Insights di Andersen al link sotto.
Francesco Inturri e il suo team vi possono supportare su tutte le questioni riguardanti l’Italia e, con il gruppo di lavoro europeo Corporate Legal, sulle altre giurisdizioni.

- scarica lo European Corporate Insights (PDF, 14.39 MB)