L’opera di Gio Ponti tutelata dalla legge sul diritto d’autore

L’avvocato Gilberto Cavagna – esperto, tra gli altri, di diritti della proprietà intellettuale, diritto d’autore, dell’arte e dei beni culturali – in un articolo su Exibart analizza la sentenza del Tribunale di Milano sulla controversia tra gli eredi dell’architetto Gio Ponti e Coin S.p.A. per l’uso del disegno Eclissi realizzato dal designer milanese e riprodotto su una tovaglia con delle semplici varianti di colorazione e di collocazione.

Il giudice ha riconosciuto che il disegno in questione è un’opera d’arte figurativa, che beneficia della tutela riconosciuta alle opere dell’ingegno dalla legge sul diritto d’autore.

Stabilito che i prodotti di Coin riprendono il motivo grafico del disegno Eclissi con irrilevanti differenze rispetto all’opera originale, la Corte ha accertato che l’uso non autorizzato dell’opera rappresenta una violazione dei diritti d’autore degli eredi di Gio Ponti, sia sul piano morale che patrimoniale. Ha quindi vietato qualsiasi ulteriore produzione e commercializzazione della tovaglia, in via cautelare.

 

Per maggiori dettagli sul caso, sulla sentenza e sui precedenti, vi invitiamo a leggere l’articolo dell’avvocato Cavagna su Exibart.