Corporate Finance & Valuation
Il team dedicato di Corporate Finance & Valuation è composto da professionisti senior provenienti dalle Big Four o dai fondi di private equity, che hanno maturato una solida esperienza in tema di corporate finance. Con un focus specifico sul segmento delle piccole e medie imprese, il team si occupa in particolare della valutazione delle aziende e delle operazioni di M&A, acquisition financing, ristrutturazione del debito e transaction services. I professionisti senior vengono supportati da un gruppo di business analyst.
I professionisti sostengono imprenditori, soci, manager, società e gruppi industriali nel gestire gli aspetti finanziari delle operazioni di M&A sell side e buy side, supportando la cessione o l’acquisto di partecipazioni societarie o di aziende o di rami d’azienda, nelle loro diverse declinazioni tecnico operative.
Il team gestisce processi di M&A sul mercato privato degli investitori industriali o finanziari, attraverso negoziazioni in esclusiva, beauty contest o aste competitive. Assiste, inoltre, i clienti nella valutazione di alternative finanziarie e strategiche alla vendita, tra le quali i processi di ricapitalizzazione, spin-off, carve-out, scissioni, tracking stock e management buy-in/out.
Il nostro intervento può essere esteso a tutte le fasi dell’operazione: progettazione della struttura, due diligence (fiscali e legali, fornitori, finanziarie e contabili), formulazione, analisi e valutazione del business plan, targeting e ricerca di controparti o partner (ivi inclusi club deal, private equity e VC), negoziazione delle offerte, relazione con i soggetti finanziatori, redazione di perizie e valutazioni.
Per supportare la pianificazione a lungo termine, il team può offrire anche soluzioni di consulenza strategica. Inoltre, al fine di consentire ai nostri clienti una soluzione «One-Stop-Shop», il team può coinvolgere i professionisti di Andersen esperti in consulenza contrattuale, legale, fiscale e negoziale.
Lo schema che segue riassume le diverse attività svolte dal team nelle tre principali fasi dell’operazione di M&A: Pre M&A, M&A e Post M&A.
PRE-M&A
- Supporto nella definizione del miglior perimetro dell’operazione
- Avvio dei contatti con le potenziali controparti
M&A
- Supporto nella definizione dei termini preliminari dell’operazione
- Supporto nella due diligence e nel coordinamento dei professionisti coinvolti
- Supporto e consulenza nella valutazione delle non binding offers ricevute, sia sell-side che buy-side
POST-M&A
- Supporto nella negoziazione dei termini economico finanziari con la controparte per addivenire a una binding offer e al sales and purchase agreement
- Supporto nelle negoziazioni finali fino al closing, con la definizione delle post closing warranties
Il gruppo di lavoro ha maturato esperienze significative anche in tema di valutazioni indipendenti delle aziende, che trovano applicazione soprattutto nell’ambito di:
- operazioni di finanza straordinaria (quali acquisizioni, fusioni, quotazioni, aumenti di capitale, conferimenti, recessi)
- rilevazioni contabili (impairment test, purchase price allocation, transizione agli IFRS, ecc)
- questioni fiscali (transfer pricing, patent box, rivalutazioni, ecc)
- litigation, contenziosi e procedure concorsuali.
I nostri esperti indipendenti adottano un processo valutativo rigoroso che comporta tra l’altro:
- la focalizzazione dello scopo della valutazione (come M&A, fairness opinion, quotazione)
- l’identificazione della configurazione di valore più adatta (valore intrinseco, valore di mercato, valore di investimento, ecc)
- il ricorso a uno o più metodi di valutazione (discounted cash flow, multipli di borsa, multipli di transazione, ecc)
- una stima argomentata degli input (cash flows, costo del capitale, terminal value, tasso di crescita, sinergie, ecc).