European Corporate Insights, luglio 2023: EU Supply Chain Act
All’interno dell’ultima pubblicazione European Corporate Insights, dal titolo EU Supply Chain Act, il team European Corporate and M&A di Andersen esplora i temi legati alla garanzia di conformità, ai diritti umani e agli standard ambientali. Nella sezione Highlights del documento è possibile trovare una sezione dedicata all’Italia, agli avanzamenti di carriera dei membri dello studio e alle principali operazioni portate a termine dai professionisti.
In questo numero l’attenzione è rivolta alla promozione di un’economia globale più equa e sostenibile, seguendo le nuove direttive proposte dall’Unione europea e fornendo spunti e strumenti utili per adottare pratiche di corporate governance responsabili.
La proposta di legge europea sulla filiera, conosciuta anche come CS3D, prevede che le aziende dell’Unione europea adottino tutte le misure necessarie per rendere sostenibili le proprie supply chain. Questa procedura implicherà un controllo approfondito sui fornitori, che dovranno pertanto attenersi a determinati requisiti, limitando l’impatto ambientale e garantendo il rispetto dei diritti umani.
La bozza è già stata adottata dal Consiglio europeo nel dicembre 2022. Il prossimo passo sarà quello di stilare il testo definitivo a seguito di un dialogo a tre tra il Consiglio, il Parlamento e la Commissione. Una volta sottoscritta, gli Stati membri dell’UE avranno due anni di tempo per recepire la direttiva nel loro ordinamento.
Le giurisdizioni che stanno già mettendo in pratica queste nuove disposizioni – ad esempio la Germania che ha proposto e adottato una propria legge nazionale sulle filiere in vigore da gennaio 2023 – dovranno in ogni caso rivedere e rafforzare la la propria legislazione.
Clicca qui per leggere la pubblicazione.