Strategie e strumenti per la sostenibilità dell’Azienda Familiare
Giovedì 9 marzo avrà luogo l’evento “Strategie e strumenti per la sostenibilità dell’Azienda Familiare“, organizzato da Andersen in collaborazione con BPER Banca e l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Durante il workshop si analizzeranno le condizioni che favoriscono il successo a lungo termine delle imprese e creano valore sostenibile nel tempo per gli azionisti e gli altri portatori di interesse.
I professionisti Andersen Andrea De Vecchi, Sandro Catani, Francesco Inturri, Andrea Menni, Maricla Pennesi e Paolo Trevisanato, insieme a Giorgio Brunetti, professore emerito di Strategia e politica aziendale all’Università Bocconi, Matteo Stoppa, executive private manager di BPER Banca e Stefano Taioli, responsabile dell’Ufficio Investment Banking di BPER Banca, si confronteranno e parleranno delle proprie esperienze nel settore. Sarà approfondito il valore delle Società Benefit come strumento per la sostenibilità delle aziende, le operazioni sul capitale, le revisioni della governance e il ruolo delle banche a supporto dei percorso di IPO.
BPER Banca è la terza banca nazionale italiana, operativa in tutte le regioni attraverso 1.900 filiali e avente uffici di rappresentanza a Hong Kong e Shanghai. È capogruppo del Gruppo BPER, che comprende anche Bibanca e il Banco di Sardegna. Ad oggi è uno dei principali attori dello sviluppo sostenibile italiano, contribuendo, grazie alla propria offerta multidisciplinare, ai progetti e ai processi di sviluppo di persone e imprese.
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti ha origine ad opera di Napoleone all’inizio del XIX secolo e fu, in seguito all’annessione del Veneto all’Italia, riconosciuto come una delle realtà di interesse nazionale, insieme alle altre principali accademie della regione. L’Istituto organizza periodicamente eventi e incontri scientifici e umanistici e promuove progetti di innovazione attraverso l’erogazione di diversi premi e borse di studio. Inoltre, pubblica con costanza la rivista Atti e il periodico Memorie, che raggruppano opere monografiche relative a diverse aree di interesse, come storia, letteratura, arte e scienze naturali.
Strategie e strumenti per la sostenibilità dell’Azienda Familiare
Giovedì 9 marzo 2023 | 16:00 – 18:30
Palazzo Loredan, Sala del Tintoretto | Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Campo S. Stefano 2945 – Venezia
- Scarica il programma (PDF, 1.27 MB)