Public Law in Action – Risparmio energetico e diritto ambientale
Con settembre tornano gli approfondimenti di Andersen e dei suoi professionisti di diritto amministrativo.
All’interno dell’ultima newsletter Public Law in Action sono presenti importanti aggiornamenti in materia di diritto ambientale che riguardano diverse entità della Pubblica Amministrazione, chiarimenti sull’utilizzo e la registrazione dei contributi stanziati dal PNRR e focus dedicati a modifiche legislative nel settore dei rifiuti .
In particolare, la legge n.112 del 10 agosto 2023 ha introdotto modifiche rilevanti, tra cui nuove definizioni per i rifiuti urbani e i rifiuti generati da opere di costruzione e demolizione. Inoltre, è stata apportata una modifica al Testo Unico Ambientale per consentire ai membri della Commissione Tecnica PNRR-PNIEC di partecipare anche alla Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale VIA e VAS.
L’Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha adottato quattro delibere nel settore dei rifiuti urbani, che riguardano la regolamentazione dei contratti di servizio, il monitoraggio dell’efficienza del recupero e smaltimento, l’aggiornamento delle predisposizioni tariffarie e il meccanismo di equa distribuzione dei costi per il recupero dei rifiuti accidentalmente pescati e raccolti in mare, laghi e fiumi.
- Clicca qui per leggere la newsletter Public Law in Action (PDF, 5.11 MB)