Patent Box, si cambia: punite le aziende che non investono

Italia Oggi Sette dedica un articolo al regime di tassazione agevolata Patent Box. Lo strumento, che permette alle aziende di accedere a una serie di sgravi fiscali per i redditi derivati dall’utilizzo dei beni immateriali, consente ora, grazie a un aggiornamento, di beneficiare di una deduzione maggiorata del 110% per le spese sostenute per R&D di alcune specifiche tipologie di beni immateriali impiegati nelle attività di impresa.

Antonio Ranalli, autore dell’articolo, intervista alcuni legali tributaristi che si dicono critici sulla nuova disciplina.

Francesco Inturri, partner di Andersen, commenta la riforma evidenziando come adesso per beneficiare delle principali agevolazioni, occorra dimostrare di essere investitore e che questo riguardi chiunque, a prescindere dalla titolarità del bene immateriale e dello svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo. Le agevolazioni sono state poi estese anche alle aziende soggette ad amministrazione straordinaria o concordato preventivo/fallimentare, che dimostrino come queste procedure possano rivelarsi utili alla continuazione dell’attività aziendale e non alla sua liquidazione.