Maurizio Di Salvo nominato associate partner. Andersen rafforza il dipartimento per la clientela privata
Di Salvo è uno dei soci STEP italiani, specializzato in successioni d’azienda e planning fiscale per HNWIs, imprenditori e personalità
Andersen promuove la crescita interna di Maurizio Di Salvo, nominato associate partner, dopo tre anni da of counsel.
Avvocato cassazionista e dottore commercialista e collaboratore dello studio fin dal 2016, Maurizio è specializzato in materia tributaria domestica, europea e internazionale. Vanta una consolidata competenza nel settore dei patrimoni personali e familiari, anche per la pianificazione fiscale nelle successioni di proprietà e nella gestione dei capitali all’estero.
Di Salvo è socio STEP, Society of Trust and Estate Practitioners, l’Albo di professionisti del settore trust, patrimoni e successioni, che conta più di 20.000 soci nel mondo e solo 200 in Italia. E questa nomina in Andersen sottolinea l’importanza della clientela privata per lo studio: Maurizio affianca ora il team guidato da Guido Sesani, socio e coordinatore della service line europea dedicata alle persone fisiche. Il dipartimento Private Client Services si occupa di gestione e protezione dei patrimoni attraverso strumenti di pianificazione, lavorando in sinergia con gli studi e i colleghi esteri di Andersen Global.
“La relazione fiduciaria alla base del wealth management – sottolinea Andrea De Vecchi, CEO di Andersen in Italia e co-Managing Partner dell’area Europa per Andersen Global – è per noi da sempre prioritaria. Attraverso un approccio multidisciplinare e garantendo assoluta riservatezza supportiamo in modo personalizzato la clientela con tutti gli strumenti a disposizione: dai testamenti, ai fondi patrimoniali e le polizze, fino ai trust e ai patti di famiglia, valutandone anche la conformità ai modelli già detenuti all’estero. In ottica conservativa, produttiva o di trasmissione alle generazioni future”.
Maurizio ha conseguito un LLM presso l’Università di Vienna, si occupa anche di problematiche precontenziose e contenziose e assiste imprese e istituzioni finanziarie in ambito M&A, riorganizzazioni aziendali, asset finance e finanza strutturata.

- leggi l'articolo su Norme&Tributi Plus - Il Sole 24 Ore
- leggi l'articolo su Legalcommunity
- leggi l'articolo su TgCom - Economia
- leggi l'articolo su LawTalks.it
- leggi l'articolo su Lamiafinanza.it
- leggi l'articolo su Le Fonti
- leggi l'articolo su Cassa Forense
- leggi l'articolo su Toplegal
Links
- scarica il comunicato stampa (PDF, 59.75 KB)
- Estratto edizione gennaio-febbraio 2021 Lefonti Legal (PDF, 152.76 KB)
- Estatto rivista Azienda Banca (PDF, 133.24 KB)
- Estratto Italia Oggi (PDF, 225.09 KB)