Dichiarazione IMU 2022×2021: invio prorogato al 30 giugno 2023
L‘obbligo della presentazione della dichiarazione IMU per l’anno di imposta 2021 è stato prorogato dal 31 dicembre 2022 al 30 giugno 2023 in seguito all’approvazione del Decreto Milleproroghe da parte del Consiglio dei Ministri il 21 dicembre 2022. La presentazione dovrà essere effettuata tramite il nuovo modello approvato con il DM 29.07.2022.
La dichiarazione potrà essere presentata:
- telematicamente, direttamente dal dichiarante;
- tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma 3, d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni;
- consegnando una copia cartacea all’ufficio competente.
Si ricorda che l’obbligo di presentazione della dichiarazione IMU sorge solo nei casi in cui siano intervenute variazioni rispetto a quanto risulta dalle dichiarazioni già presentate, nonché nei casi in cui si sono verificate variazioni che non sono, comunque, conoscibili dal comune.
In particolare, la dichiarazione IMU deve essere presentata quando:
- gli immobili godono di riduzioni dell’imposta (ad esempio fabbricati storici, inagibili, concessi in comodato a familiari, beni cd. merce)
- il Comune non è comunque in possesso delle informazioni necessarie per verificare il corretto adempimento dell’obbligazione tributaria (ad esempio, leasing, operazioni straordinarie, area fabbricabile)
- si è goduto dell’esonero dal versamento dell’IMU in base dei decreti connessi all’emergenza COVID-19.