Nuovo framework della sostenibilità e società benefit: evento con Nedcommunity
Mercoledì 15 marzo Andersen organizza con Nedcommunity l’evento Quale evoluzione per la Società Benefit nel nuovo framework della sostenibilità?.
Durante l’incontro, ospitato presso la sede Andersen di Milano, saranno approfonditi il valore delle Società Benefit per il raggiungimento del “beneficio comune” di tutti gli stakeholders, le novità introdotte dal Codice di Corporate Governance del 2020 e i concetti di “successo sostenibile” e “sviluppo sostenibile”. Inoltre, gli speaker analizzeranno le nuove norme di trasparenza per la misurazione delle performance di sostenibilità e sulle modalità per massimizzarne l’impatto positivo.
I professionisti Andersen Sandro Catani, esperto di corporate governance, e Francesco Marconi, responsabile del Desk Innovazione Sostenibile, si confronteranno con Guido Ferrarini, presidente del Comitato Scientifico Nedcommunity, Silvia Stefini, presidente di Chapter Zero Italy (forum di Nedcommunity dedicato ai rischi e alle opportunità legate al cambiamento climatico), Michela Conterno, CEO di Lati, e Andrea Ferlin, CEO di Professional Link.
Nedcommunity è l’associazione italiana di amministratori non esecutivi e indipendenti nata nel 2004 e composta oggi da più di 650 associati. Con il suo operato intende diffondere la cultura della corporate governance e interagire con gli organismi e le istituzioni nazionali e internazionali per valorizzare il ruolo degli amministratori.
Quale evoluzione per la Società Benefit nel nuovo framework della sostenibilità?
Mercoledì 15 marzo 2023 | 15.00 – 18.00
Andersen, corso Magenta 82, Milano
Per partecipare, scrivere a: eventi@it.andersen.com
PROGRAMMA
14:30 Welcome coffee
15:00 Inizio lavori
La situazione della sostenibilità e gli obiettivi del seminario
Sandro Catani, Of Counsel Andersen, Presidente del Comitato Saggi Nedcommunity
Quale spazio per le Società Benefit nella nuova governance per la sostenibilità?
Guido Ferrarini, Presidente del Comitato Scientifico Nedcommunity
Il grado e le modalità di applicazione della tipologia Benefit in Italia: risultati e questioni
Francesco Marconi, Partner Andersen
Il caso Abbi Group
Giangiacomo Ibba, AD Abbi Group
Il caso Lati
Michela Conterno, AD Lati
Il caso Professional Link
Andrea Ferlin, Owner e CEO Professional Link
La valutazione di impatto: tra standard e impegno strategico
Silvia Stefini, Presidente di Chapter Zero Italy, The Nedcommunity Climate Forum
Sintesi dei lavori
Sandro Catani e Guido Ferrarini

- Leggi l'articolo del Corriere della Sera (PDF, 663.60 KB)
- Leggi l'articolo di MF-Dow Jones (PDF, 93.42 KB)