Evento con OIBR sugli standard EFRAG per il reporting di sostenibilità

Organizzato da OIBR – Organismo Italiano Business Reporting, patrocinato da ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e in collaborazione con Andersen, l’evento Gli standard EFRAG per il reporting di sostenibilità: i contenuti relativi alla governance (ESRS 2 e ESRS G1) è il quarto appuntamento della serie di incontri Il nuovo quadro regolamentare europeo e gli standard dell’EFRAG per il reporting di sostenibilità. In questo ciclo di appuntamenti durante è stata presentata la nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e i 12 European Sustainability Reporting Standard (ESRS), la cui approvazione finale condurrà all’emanazione del Delegated Act europeo, grazie al quale saranno obbligatori sul territorio europeo.

Nel workshop di giovedì 30 marzo che si terrà presso la sede Andersen di Milano saranno approfonditi i “disclosure requirements” e i “datapoints” relativi alla governance societaria richiesti obbligatoriamente dallo standard EFRAG sulla Business Conduct (ESRS G1) e dallo standard trasversale ESRS2.

Andrea De Vecchi, CEO italiano e co-regional managing partner europeo di Andersen, parteciperà alla tavola rotonda intitolata Riflessioni in chiave italiana su governance e rendicontazione di sostanibilità, analizzando i metodi per implementare la governance nella prospettiva dello sviluppo sostenibile.

Sandro Catani, of counsel Andersen e presidente del Collegio dei Saggi di Nedcommunity, sarà moderatore della sessione di considerazioni conclusive del webinar.

L’Organismo Italiano di Business Reporting – OIBR è un ente non-profit che elabora, emana e divulga studi, standard e linee-guida tecnico-pratiche nell’ambito del business reporting, della dichiarazione non-finanziaria (DNF), del report di sostenibilità e integrato, delle indicazioni TCFD. Inoltre, organizza eventi e grupi di lavoro sulle tematiche di interesse degli stakeholders.

 

Gli standard EFRAG per il reporting di sostenibilità: i contenuti relativi alla governance (ESRS 2 e ESRS G1)

New O.I.B.R. Webinar Series Il nuovo quadro regolamentare europeo e gli standard dell’EFRAG per il reporting di sostenibilità

Giovedì 30 marzo 2023 | 16.00 – 18.30

Evento in formato ibrido | Andersen, corso Magenta 82, Milano

Link di registrazione: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-gli-standard-efrag-per-il-reporting-di-sostenibilita-governance-presenza-559899403187

 

PROGRAMMA

16.00  |  Saluto istituzionali

Prof. Alessandro Lai, Presidente, Fondazione O.I.B.R.

Prof. Francesco Timpano, Coordinatore, Gruppo di lavoro ASviS su “Finanza per lo sviluppo sostenibile”

 

16.10  |  Grazia Dicuonzo, componente del Technical Secretariat EFRAG, Cluster 6: “Governance”); e Professore Associato di Economia Aziendale, Università di Bari

I contenuti degli standard EFRAG in merito alla Governance (ESRS G1 ed ESRS 2): presentazione e prima analisi

 

16.30  |  Livia Piermattei, Board Member; Board Advisor; e componente del Comitato Scientifico, Nedcommunity

I dati sulla governance della sostenibilità pubblicati nelle Dichiarazioni Non Finanziarie italiane: un’analisi evolutiva delle prassi

 

16.50  |  Margherita Bianchini, Vicedirettore Generale, Assonime

La governance delle società quotate italiane e il nuovo quadro normativo europeo della sostenibilità

 

17.10  |  Marta Testi, CEO, ELITE-Gruppo Euronext

Sostenibilità e governance: la prospettiva europea delle società Elite

 

17.30  |  Tavola rotonda: Riflessioni in chiave italiana su governance e rendicontazione di sostenibilità – Moderatore: Sandro Catani, Presidente, Collegio dei Saggi, Nedcommunity, e Of Counsel, Andersen

Andrea Di Segni, Managing Director, Morrow Sodali  |  Sostenibilità e governance nelle imprese bancarie italiane

Marco Maffei, Partner, KPMG  |  L’assurance delle informazioni di sostenibilità e gli organi della governance societaria

Andrea De Vecchi, CEO, Andersen  |  Come implementare una governance nella prospettiva dello sviluppo sostenibile

 

18.15  |  Considerazioni conclusive

Sandro Catani, Presidente, Collegio dei Saggi, Nedcommunity, e Of Counsel, Andersen

 

18.25  |  Chiusura della 2° Webinar Series O.I.B.R. Il nuovo quadro regolamentare europeo e gli standard dell’EFRAG per il reporting di sostenibilità

Stefano Zambon, Segretario Generale, Fondazione “Organismo Italiano di Business Reporting” ETS