Come rafforzare la validità di una sentenza attraverso le varie giurisdizioni – Guida Litigation & Arbitration, luglio 2023

Guida all'esecuzione di sentenze di tribunali stranieri in diversi paesi

Lo scopo di qualsiasi procedura di contenzioso è quello di ottenere una sentenza o una decisione da un collegio arbitrale. La guida in allegato, redatta dal Gruppo Europeo Litigation & Arbitration di Andersen, si concentra sulle questioni più comuni che possono sorgere durante l’esecuzione delle sentenze nazionali in giurisdizioni straniere.

Il documento approfondisce i requisiti per il riconoscimento e l’esecuzione di sentenze emesse da uno Stato in un altro Stato membro dell’UE, le formalità specifiche coinvolte, i tribunali competenti e i costi che sono generalmente applicati a tali procedimenti.

La Service Line europea ha voluto fornire una panoramica da un punto di vista pratico, fornendo contributi di avvocati e professionisti appartenenti a diverse giurisdizioni europee, evidenziando i passaggi necessari e i requisiti per ottenere il riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze straniere.

Gli esperti italiani del Gruppo European Litigation & Arbitration di Andersen, Antonio de Paoli e Tatiana Karabanova, in particolare, hanno preparato una panoramica delle normative in diverse giurisdizioni e spiegato come le sentenze straniere possano essere riconosciute ed eseguite in Italia.

 

Clicca qui per leggere la pubblicazione completa (in inglese)