Andersen nell’affitto dei rami di azienda del gruppo CAAR a Star7
Il gruppo Consulting Automotive Aerospace Railway con un affidabile know-how nell’Automotive e una solida offerta di soluzioni ingegneristiche, sceglie un percorso di ristrutturazione aziendale con la consulenza dei professionisti Andersen
Andersen ha assistito il gruppo Consulting Automotive Aerospace Railway (CAAR) nell’affitto dei rami d’azienda a Star7, azienda attiva nel settore dei contenuti e dell’informazione di prodotto.
Un team interdisciplinare coordinato dai partner Ivan Gasco, Stefano Uglietti e Gherardo Cadore, con un incarico di global advisor per le attività di M&A, legal, tax e restructuring, ha supportato la strategia operativa del Gruppo torinese fondato nel 2009 da Francesco Ellena, che opera nei settori Automotive, Aerospace & Defence, Railway, Agriculture, Energy, Logistics, Infrastructure, Electronics ed è un polo di riferimento nei segmenti in cui il gruppo è attivo. Per garantire la business continuity e nell’ambito dell’operazione di ristrutturazione del proprio indebitamento, CAAR ha scelto di concludere questo accordo con Star7, efficace già dal 1° gennaio 2023.
L’intesa annovera anche i contratti relativi ai progetti per i grandi clienti in ambito Automotive, Defense e Agriculture, nonché i contratti di lavoro subordinato di circa 320 dipendenti, in larga maggioranza ingegneri.
I contratti di affitto siglati con il supporto di Andersen hanno una durata di sei mesi, sono relativi al ramo d’azienda di CAAR SpA (con sede a Torino) e della controllata STI Srl (con sede a Bolzano) e ammontano a un totale di 120.000 euro annui, più IVA. L’affitto prevede la cessione a Star7 e la costituzione di diritti analoghi a diritti reali di godimento sulle partecipate estere in Brasile e Serbia.
L’accordo ha un rinnovo automatico per ulteriori sei mesi qualora CAAR non decida di cedere il ramo d’azienda a Star7; successivamente, il contratto si considera sciolto, salvo diverso accordo tra le parti.
Andersen ha assistito CAAR su tutte le attività M&A, legal, tax e restructuring. In particolare, i profili legali dell’operazione sono stati curati da Gherardo Cadore, le attività di financial advisory e tax sono state svolte da Ivan Gasco, coadiuvato da Andrea Belfiore e Federico Ciravegna. Gli aspetti di restructuring dell’operazione sono invece stati seguiti dal team tax-legal composto da Stefano Uglietti, Natascia Alesiani, Alessandra Nodari e Marta Pasqui.
Star7 è stato assistito dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni con un team composto dai partner Rosario Zaccà e Gerardo Carbonelli, coadiuvati da Gaia Casciano, Riccardo Fogliano e Beatrice Pigorini per gli aspetti M&A. Gli aspetti restructuring dell’operazione sono stati curati dal partner Luca Jeantet e da Federico Roberi. Il partner Emanuele Panattoni con Margherita Piromalli hanno seguito i profili labour. Il partner Raffaele Sansone si è occupato degli aspetti relativi alla comunicazione al mercato, mentre i profili real estate sono stati curati da Tommaso Rudelli.
- Leggi l'articolo di Radiocor (PDF, 86.81 KB)
- Leggi l'articolo di Italia Oggi (PDF, 86.81 KB)