Compliance
La disciplina in tema di responsabilità derivante dalle previsioni del D.Lgs. 231/01 espone il patrimonio delle aziende ad elevati rischi connessi al coinvolgimento in illeciti di natura penale. I reati presupposti contemplati nella normativa sono particolarmente numerosi e tali da coinvolgere molteplici settori dell’attuale realtà economica e di conseguenza la pressoché totalità delle aree in cui è strutturata l’azienda.
L’estensione della responsabilità da reato dell’ente anche alle condotte criminali di riciclaggio pone l’azienda di fronte alla complessa questione relativa all’adozione di un adeguato modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo alla prevenzione del rischio di money laundering.
La service line è composta da un team di professionisti – avvocati e dottori commercialisti – con consolidata esperienza maturata nelle rispettive aree di competenza, in grado di affrontare la materia della responsabilità amministrativa degli Enti (D.Lgs. 231/01), ivi compresa l’adozione delle misure richieste dalla normativa antiriciclaggio – D.Lgs. 231/07.