Attualità

  • Andersen Italia apre la nuova sede di Venezia-Mestre

    [Mestre, 20 novembre 2017] Andersen Global è lieta di annunciare l’apertura di una nuova sede a Venezia-Mestre. Sito al decimo e ultimo piano della Torre Manzelli di via Torino, il nuovo ufficio favorisce la crescita di Andersen nell’area veneta per la posizione strategica della location e la facilità di collegamenti per coloro che non operano […]

    Learn More

  • Voucher Digitalizzazione

    Con la delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) dello scorso 10 luglio 2017 sono state finalmente assegnate le risorse necessarie al finanziamento dell’agevolazione alle piccole e medie imprese introdotta con il Decreto Destinazione Italia del 2013 e nota come “Voucher Digitalizzazione”. Il Ministero dello Sviluppo Economico erogherà ai soggetti interessati che ne faranno […]

    Learn More

  • Doppia imposizione: nuove regole per la risoluzione delle controversie

    La direttiva UE n.2017/1852 ha introdotto uno strumento di risoluzione delle controversie volto a ridurre il contenzioso in materia di doppia imposizione. In allegato si fornisce un breve approfondimento.

    Learn More

  • Nuove soglie per gli elenchi Intrastat dal 1 gennaio 2018

    Con il provvedimento n. 194409 dello scorso 25 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato interessanti semplificazioni per la compilazione e la presentazione degli elenchi Intrastat, (elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie), a partire dal 1 gennaio 2018. Tali misure di semplificazione non interessano, quindi, gli obblighi comunicativi per le operazioni intracomunitarie relative al 2017, che restano […]

    Learn More

  • La riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza

    L’11 ottobre 2017 è stato approvato definitivamente in Senato il disegno di legge S. 2681 per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza. Con il ddl il Governo è stato delegato, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della legge stessa, ad adottare uno o più decreti legislativi per la […]

    Learn More

  • Andersen Global annuncia un accordo di collaborazione in Ecuador

    Andersen Global accresce la sua presenza in America Latina grazie al contratto di collaborazione con due studi fiscal in Ecuador. Sono stati infatti firmati gli accordi con FIDESBURó Cia. Ltda. e PROFILE Cia. Ltda, che perfezioneranno a breve la fusione per divenire FidesProfile. Lo studio PROFILE, guidato da Mauricio Durango e Jorge David Uribe, ha […]

    Learn More

  • Andersen Global annuncia l’istituzione di un Comitato consultivo

    Andersen Global è orgogliosa di annunciare l’istituzione di un Comitato consultivo composto da 30 soci di studi membri e collaboranti in diverse regioni del mondo che lavoreranno al fianco di Mark Vorsatz, global chairman di Andersen Global e CEO di Andersen LLC. Il Comitato consultivo è stato istituito come parte della struttura aziendale generale che […]

    Learn More

  • Tax credit per cinema e audiovisione

    L’industria cinematrografica e dell’audiovisione è stata disciplinata con la Legge 14 novembre 2016, n. 220, che stabilisce crediti d’imposta e agevolazioni fiscali, applicabili a decorrere dal 1° gennaio 2017 La nuova legge sul cinema realizza una riforma attesa da oltre cinquant’anni con la creazione di un fondo autonomo per il sostegno dell’industria cinematografica e audiovisiva […]

    Learn More

  • Marco Giorgi, rappresentante dell’Ordine degli Avvocati di Roma, firma accordo con l’Ordine di Tokyo

    In rappresentanza dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Marco Giorgi, socio di Andersen, è stato inviato in Giappone per la firma dell’intesa che segna una svolta in tema di cooperazione tra ordini professionali. Gli avvocati di Italia e Giappone fanno il primo passo per accrescere le possibilità di rappresentare la clientela nelle giurisdizioni estere e rafforzare […]

    Learn More

  • Nuova collaborazione in Kenya per Andersen Global

    Andersen Global annuncia una nuova sede in Africa attraverso una collaborazione con Nexus Business Advisory Limited (Nexus), uno studio di consulenza fiscale, legale e commerciale con sede a Nairobi, in Kenya. Questo accordo è l’inizio dell’espansione di Andersen Global nell’Africa orientale e costituisce un ulteriore passo verso l’espansione dell’organizzazione in Africa, che attualmente include anche […]

    Learn More

  • Convegno sull’interpello sui grandi investimenti in Italia

    Il 10 novembre Andersen organizza con la Scuola di Formazione IPSOA e con la Scuola di Formazione Ticinese SUPSI, un convegno sull’interpello sui grandi investimenti in Italia. Gli esperti tributari di Andersen affiancheranno i funzionari dell’Agenzia delle Entrate per illustrare strumenti fiscali, aspetti operativi e sviluppi futuri dei programmi strategici non inferiori a 30 milioni […]

    Learn More

  • Comunicazione di operazioni in contanti legate al turismo

    Il Decreto Legislativo 90/2017, in seguito all’attuazione della direttiva europea n.  849/2015, ha ridefinito la disciplina dell’utilizzo del contante da parte di commercianti al minuto e di agenzie di viaggio: per tali soggetti, a partire dal 4 luglio 2017, è stata ridotta da 15.000 a 10.000 euro la soglia entro la quale è consentito il […]

    Learn More

  • Nuova collaborazione Andersen Global in Uruguay

    Andersen Global annuncia la propria espansione nell’Uruguay tramite un contratto di collaborazione con Fischer & Schickendantz, uno degli studi legali più prestigiosi del Paese. L’aggiunta di Fischer & Schickendantz consolida ulteriormente l’espansione e la presenza di Andersen Global in America Latina. Il gruppo di lavoro dello studio di Montevideo è guidato dal managing director Juan […]

    Learn More

  • Il contratto definitivo costituisce mera ripetizione del contratto preliminare?

    In una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha ribadito il principio di diritto secondo il quale qualora le parti, dopo aver stipulato un contratto preliminare, concludano in seguito il contratto definitivo, quest’ultimo costituisce l’unica fonte dei diritti e delle obbligazioni inerenti al particolare negozio voluto e non mera ripetizione del primo, in quanto il […]

    Learn More

  • Andrea De Vecchi e Paolo Mondia, Co-Managing Partners Europa

    Andersen Global è lieta di annunciare che Andrea De Vecchi e Paolo Mondia sono i nuovi Co-Managing Partners dell’area europea. Andrea e Paolo, rispettivamente Managing Partners per Andersen Italia e per Andersen Svizzera, lavoreranno insieme per gestire l’organizzazione in Europa e la crescita sia regionale che dell’associazione nel suo complesso. «Ripongo in Andrea e Paolo […]

    Learn More

  • Danni punitivi e delibazione della Sentenza

    Le Sezioni Unite prendono spunto da un caso in materia di riconoscimento di sentenze straniera resa dalla Court of Appeal of the State of Florida per tornare sull’argomento dei danni punitivi, rectius: della delibazione nell’ordinamento italiano di Sentenze straniere che riconoscano i c.d. “danni punitivi”. La Corte precisa che l’esame inerente la delibazione va portato […]

    Learn More

  • Branch exemption e perdite pregresse

    Con il provvedimento n. 165138 del 28 agosto 2017, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le modalità attuative del regime di branch exemption, disciplinato ai sensi dell’articolo 168 ter del TUIR, introdotto dal decreto Internazionalizzazione. Questo regime si applica alle imprese italiane aventi stabili organizzazioni all’estero e prevede l’esenzione degli utili e delle perdite delle branch […]

    Learn More

  • Leonardo Mesquita, Regional Managing Director per l’America Latina

    Leonardo Mesquita, Managing Partner di Andersen in Brasile, assume anche il ruolo di Regional Managing Director di Andersen Global per l’America Latina. Leonardo, che ha oltre 30 anni di esperienza come consulente fiscale, si concentrerà così anche sulle strategie di espansione di Andersen Global nel territorio. “Leonardo ha una capacità unica di lavorare con gli […]

    Learn More

  • La responsabilità medica

    La nuova responsabilità medica ha mutato radicalmente gli schemi del passato – in attesa degli imminenti decreti attuativi – nell’allegato breve approfondimento si fornisce un agevole confronto tra la vecchia e la nuova normativa.

    Learn More

  • Importante scadenza – 28 settembre: comunicazione Agenzia delle Entrate

    Per il 2017 per tutti i soggetti passivi IVA è previsto l’invio dei dati di tutte le fatture emesse e ricevute e delle relative note di variazione relativi a tutto il I° semestre, entro il 28 settembre 2017 e di quelli relativi al II° semestre entro il 28 febbraio 2018. Il nuovo adempimento, da effettuarsi esclusivamente […]

    Learn More