Attualità

  • DL Ristori – Nuove misure in materia di Reddito di emergenza

    Ai nuclei familiari che già avevano beneficiato della quota del Reddito di emergenza (cosiddetto “Rem”) di cui all’articolo 23, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, è riconosciuta dal DL Ristori all’art. 14, la medesima quota anche per i mesi di novembre e […]

    Learn More

  • DL Ristori – Credito d’imposta per i canoni di locazione e proroga del termine per la presentazione del modello 770

    Con l’art.8 sono state previste novità in merito al credito di imposta relativo ai canoni di locazione degli immobili non ad uso abitativo. Il credito di imposta spetta per gli esercenti che svolgono, ad esempio, attività alberghiere, di trasporto di persone e ristorazione, anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020. Il credito […]

    Learn More

  • DL Ristori – Cancellazione della seconda rata IMU

    È stata confermata la cancellazione della seconda rata ovvero il saldo IMU in scadenza il prossimo 16 dicembre per gli immobili e relative pertinenze in cui sono svolte determinate attività economiche puntualmente individuate dal Legislatore. La misura contenuta nell’articolo 9 è rivolta alle categorie elencate nei codici ATECO indicati in allegato 1 al decreto. Vi […]

    Learn More

  • Rimborso del credito della società estinta al singolo socio

    Con la sentenza n. 19641, depositata in data 21 settembre 2020, la Corte di Cassazione ha stabilito che, nel caso di una società estinta a seguito di cancellazione dal registro delle imprese, qualora dal bilancio finale di liquidazione emergano crediti certi ed esigibili (es. un credito imposte sui redditi o IVA), l’ex socio è legittimato […]

    Learn More

  • Andersen Global conferma una nuova collaborazione nell’arcipelago di St. Kitts e Nevis

    Lo Studio Fondato nel 1991, Lanns-Monish & Associates con sede a Basseterre è guidata dalla fondatrice e Managing Partner Marcella Lanns-Monish. Il team di dieci professionisti fornisce servizi fiscali e contabili a clienti nazionali e internazionali, consulenza aziendale, supporto per ristrutturazioni societarie, servizi di compliance fiscale, buste paga e risk advisory. Lo Studio ha sviluppato […]

    Learn More

  • L’Albania entra a far parte dell’organizzazione internazionale

    Lo Studio Kalo & Associates, fondato nel 1994 dal Managing Partner Perparim Kalo, è uno dei principali studi legali in Albania. Con un team di otto partner e 30 professionisti, lo Studio offre consulenza legale in ambito bancario e finanziario, societario, contenzioso commerciale e arbitrato, diritto del lavoro, fiscale, infrastrutture, proprietà intellettuale e immobiliare. Oltre […]

    Learn More

  • Conferimenti di minoranza e regime del realizzo controllato

    Con la risposta all’interpello n. 309 del 4 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in merito all’applicazione del regime del conferimento a realizzo controllato di cui all’art. 177, comma 2 bis, del TUIR, introdotto dal Decreto Crescita. Il caso riguarda la Alfa S.p.A., non quotata, caratterizzata da un azionariato familiare, i cui suoi […]

    Learn More

  • Il rimborso Iva diretto anche per soggetti non residenti che abbiano nominato un rappresentante fiscale

    La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 21684 del 8 ottobre 2020, ha statuito che il rimborso Iva diretto in favore di soggetti passivi residenti in un altro Stato UE spetta anche qualora tali soggetti abbiano nominato un rappresentante fiscale nel territorio dello Stato. La questione atteneva a una richiesta di rimborso Iva diretto per […]

    Learn More

  • Andersen Global espande i propri confini con un collaborazione in Giamaica

    Lo Studio Fondato nel 1944, Myers, Fletcher & Gordon fornisce servizi legali a società multinazionali, agenzie governative e privati grazie all’esperienza maturata sia nel contesto locale, che per problematiche a livello internazionale. Lo Studio ha maturato esperienza in vari settori tra cui: turismo, trasporti, servizi finanziari, telecomunicazioni, estrazione mineraria, energia e ambito giuslavorista. I professionisti […]

    Learn More

  • Sospensione degli Ammortamenti

    La legge di conversione del Decreto Agosto ha confermato la possibilità di sospendere gli ammortamenti nei bilanci 2020 con la finalità di diminuire le eventuali perdite d’esercizio maturate a seguito del Coronavirus. La misura è riservata ai soggetti che non adottano i principi contabili internazionali e prevede la possibilità – in deroga a quanto statuito […]

    Learn More

  • Gli effetti processuali conseguenti alla cancellazione della società dal registro delle imprese

    Gli effetti della cancellazione di una società dal registro delle imprese vengono descritti dall’articolo 2495 c.c., introdotto dalla riforma del diritto societario del 2003. La cancellazione non comporta tuttavia l’automatico venire meno dei rapporti facenti capo alla società; l’articolo 2495 c.c. definisce solo in parte la sorte di alcuni degli effetti derivanti dall’estinzione. Tale disposizione […]

    Learn More

  • È ora possibile individuare la corretta aliquota IVA per tutti gli Stati UE

    Da qualche giorno la Commissione europea ha reso disponibile un software attraverso il quale individuare la corretta aliquota IVA applicabile alle cessioni di beni e prestazioni di servizi in ciascuno Stato membro dell’Unione Europea. Tale strumento è disponibile al seguente indirizzo: https://ec.europa.eu/taxation_customs/tedb/vatSearchForm.html. Al fine di poter utilizzare correttamente il nuovo software, è richiesta la compilazione […]

    Learn More

  • Agevolazione IVA per le cessioni di beni “Anti-Covid”: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

    L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 26/E del 15 ottobre 2020, ha fornito una serie di chiarimenti aventi ad oggetto le agevolazioni IVA previste per le cessioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. L’art.124 del DL 34/2020 (“Decreto Rilancio”) prevede che per le cessioni di beni elencati […]

    Learn More

  • Gilberto Cavagna assiste Noberasco sulle attività di sponsorizzazione e influencer marketing

    Noberasco S.p.A., importante società italiana del settore alimentare e leader nel mercato della frutta secca e disidratata, e il suo dipartimento marketing sono stati supportati dall’avvocato Gilberto Cavagna nella negoziazione dei contratti di sponsorizzazione di sportivi e atleti. Dallo scorso settembre parte del team Andersen in qualità di associate partner, Cavagna ha assistito l’azienda nella contrattualizzazione […]

    Learn More

  • Cookies e Privacy – il consenso deve essere chiaro, specifico ed inequivocabile

    L’European Data Protection Board (EDPB) è tornato a pronunciarsi in materia di consenso rilevante ai sensi del GDPR chiarendo, nelle Linee Guida emanate lo scorso maggio, che il consenso prestato dagli utenti in presenza dei c.d. cookie walls e in caso di c.d. scrolling è da ritenersi non valido ai fini del trattamento dei dati […]

    Learn More

  • Telelavoro in Europa: guida a sostegno dei datori di lavoro

    La diffusione globale del Covid-19 sta accelerando l’adozione del telelavoro in tutto il mondo. In Europa non esistono norme uniformi per l’introduzione del telelavoro, ad eccezione dell’accordo quadro europeo volontario del 2002, che contiene solo un quadro giuridico generale. Tuttavia, questo accordo non è una legge vincolante per gli Stati membri dell’UE. La guida pratica […]

    Learn More

  • La reciproca richiesta dei contraenti determina in ogni caso la risoluzione contrattuale

    La Suprema Corte, con l’ordinanza in oggetto, ha ribadito il principio (v. Cass. 26907/2014) secondo cui il Giudice debba comunque dichiarare la risoluzione del contratto, quando i contraenti ne facciano reciprocamente richiesta. Gli Ermellini, nell’esaminare un ricorso avverso la sentenza n. 728/2018 della Corte d’Appello di Perugia, hanno confermato il precedente orientamento giurisprudenziale, secondo il […]

    Learn More

  • Pubblicate le disposizioni applicative al credito d’imposta per l’editoria

    Con la pubblicazione in G.U. del D.P.C.M. del 4 agosto scorso, sono individuate le disposizioni applicative per la concessione del credito di imposta per i servizi digitali alle imprese editrici di quotidiani e periodici. Il Decreto ‘‘Rilancio’’ per l’anno 2020, riconosce a imprese editrici di quotidiani e di periodici che occupano almeno un dipendente a […]

    Learn More

  • Si espande la presenza di Andersen Global nei Caraibi

    Lo Studio Fondato dal partner Sir Trevor Carmichael, Chancery Chambers è classificato tra i migliori studi da Chambers and Partners e vanta una notevole esperienza nel settore pubblico e privato a livello nazionale e internazionale. Le competenze multidisciplinari dello Studio includono arbitrato nazionale e internazionale, diritto societario e commerciale, del lavoro, bancario e finanziario, aeronautico,  […]

    Learn More

  • Pagamenti e cartelle sospesi fino al 31 dicembre

    Il Decreto legge n. 129/2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 260 del 20 ottobre 2020, recante “Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale”, ha differito al 31 dicembre 2020 il termine della sospensione dell’attività di riscossione  – precedentemente fissato al 15 ottobre 2020 dal “Decreto Agosto” – di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di addebito […]

    Learn More