• Il Sole 24 Ore – Proliferano le piattaforme per il whistleblowing

    Il whistleblowing entra a far parte del modello organizzativo degli studi professionali attraverso piattaforme studiate ad hoc per consentire ai professionisti e ai dipendenti la segnalazione di illeciti. L’analisi condotta da Il Sole 24 Ore evidenzia come il whistleblowing, termine americano utilizzato per identificare l’atto di denuncia di irregolarità e reati, sia una pratica sempre più presente all’interno […]

    Learn More

  • Crisi d’impresa: come applicare gli indici di allerta del CNDCEC

    IPSOA Quotidiano, nella sezione “Impresa”, pubblica un contributo sul Codice della crisi d’impresa a firma di Marta Pasqui, professionista di Andersen Italia. L’approfondimento analizza il neo introdotto Codice della crisi d’impresa (C.C.I. – D.Lgs. 14/2019) che ha rivoluzionato la vigente legge fallimentare intervenendo, tra l’altro, su alcune norme del codice civile. La parte normativa già […]

    Learn More

  • Andrea De Vecchi commenta con Il Sole 24 Ore sull’economia africana

    L’Africa è costantemente in crescita sia per popolazione che per PIL. In alcuni Paesi la spesa al consumo salirà oltre i tassi dell’8%. Ad oggi il segmento più vivace per la crescita è quello legato ai servizi come: information e communication technology oltre a quello della finanza. La conseguenza positiva di ciò è che si aprono frontiere […]

    Learn More

  • Andersen per la protezione e la valorizzazione dei patrimoni delle famiglie

    Palazzo Zabarella è la cornice dell’incontro che BPER Banca e Andersen organizzano il 19 febbraio a Padova sul tema del trust nell’arte. L’evento in programma Questo strumento giuridico, presentato dal responsabile Trust Company BPER, Angelo Taffurelli, e dal CEO Andersen, Andrea De Vecchi, è infatti uno degli istituti che meglio supportano i processi di gestione […]

    Learn More

  • Andersen Italia entra nella classifica 100 legal leader del 2020 stilata da Forbes

    La Classifica Forbes Italia stila la sua prima classifica dell’anno, mettendo in evidenza i 100 studi legali e tributari che si sono distinti negli ultimi mesi per l’approccio innovativo alla professione e la capacità di consolidare e sviluppare la propria presenza nel mercato domestico. In classifica già lo scorso anno, Andersen Italia con il CEO Andrea De […]

    Learn More

  • Convegno Africa 2020, importanti opportunità per l’Italia

    Milano – 30 gennaio 2020 – Si è svolto oggi presso la sede di Andersen a Milano l’incontro dal titolo Africa 2020: Prospettive Politiche ed Economiche. Il convegno, organizzato dalla rivista mensile Africa e Affari – che da anni si occupa di tematiche di sviluppo, commerciali e anche culturali di quell’area di mondo – in […]

    Learn More

  • Pennesi e Gallucci approfondiscono il tema della web tax su Il Sole 24 Ore

    Su Il Sole 24 Ore i professionisti Andersen spiegano e analizzano la web tax, la norma che mira a regolamentare la tassazione dei servizi digitali. Dopo un lungo periodo di polemiche e incertezze, anche l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), stimolata dall’intraprendenza di alcuni Paesi europei, si è impegnata nella revisione condivisa […]

    Learn More

  • Bloomberg Tax International intervista Francesco Marconi

    Francesco Marconi interviene sulla nuova Legge di Bilancio e sulle misure contro l’evasione in un articolo di Bloomberg Tax International a firma di Janna Brancolini. La lotta all’evasione è uno dei focus principali della Legge di Bilancio 2020 e nel Decreto Legge collegato. Con l’obiettivo di identificare coloro che non pagano le tasse, sono stati […]

    Learn More

  • Intervista a Marco Giorgi sull’impatto della tecnologia nelle professioni di domani

    Marco Giorgi, avvocato e office managing partner dell’ufficio di Roma, evidenzia i rischi e i benefici dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto delle attività di consulenza svolte dai professionisti durante un’intervista del Corriere della Sera. La testata ha approfondito i temi trattati nel convegno L’evoluzione delle professioni e l’impatto sul welfare organizzato dalla società Valore, specializzata in consulenza […]

    Learn More

  • Il gioiello imprenditoriale Macoglass ceduto al gigante belga Sibelco

    L’Eco di Bergamo dedica un approfondimento alla vendita di Macoglass a Sibelco Italia. L’operazione, supportata dagli avvocati di Andersen Italia Andrea Ferrandi e Francesco Inturri, prevede la cessione da parte della famiglia Coti Zelati dell’intero capitale sociale di Macoglass Srl – primaria impresa di riciclaggio del vetro di Antegnate, provincia di Bergamo – a Sibelco […]

    Learn More

  • Andersen Italia annuncia una collaborazione per promuovere servizi innovativi

    Una piattaforma messa a punto da Andersen Italia fornisce servizi innovativi in ambito legal. Il progetto digitale è stato lanciato durante il Forbes Digital Summit di Rimini (12-13 giugno, Palacongressi di Rimini), organizzato in occasione dell’IT Forum. Andrea De Vecchi, Country Managing Partner e Co-managing partner dell’area Europa, insieme a Nunzio Martinello, vincitore della categoria […]

    Learn More

  • Il Gruppo Editoriale Mauri Spagnol acquisisce il 51% di Newton Compton Editori

    È stato raggiunto un accordo in base al quale GeMS – Gruppo editoriale Mauri Spagnol – controllato al 70% da Messaggerie Italiane, acquisirà entro il 15 marzo il 51% di Newton Compton Editori. Con quest’acquisizione GeMS supererà i 15 milioni di copie vendute all’anno nei vari formati, confermando saldamente il secondo posto nel panorama editoriale […]

    Learn More

  • Società benefit, nuova governance del Paese

    Francesco Marconi, partner di Andersen, sarà relatore al convegno “Il nuovo modello di Impresa Civile” incentrato sulle società benefit in programma il 12 marzo al Politecnico di Milano e organizzato dall’associazione Quinto Ampliamento, che offre alle aziende strumenti per capire e applicare i concetti dell’economia civile.  Francesco Marconi per Andersen interverrà nella sezione “Il nuovo […]

    Learn More

  • Andersen Global nomina Maricla Pennesi European Tax Coordinator

    Andersen Global annuncia la nomina di Maricla Pennesi a European Tax Coordinator. La carica a livello regionale si aggiunge al ruolo di responsabile fiscale per l’Italia. Le competenze tax vengono inoltre rafforzate dall’ingresso nello studio di Giovanni Gallucci in qualità di Partner. Maricla vanta 30 anni di esperienza in fiscalità internazionale, in operazioni di riorganizzazione […]

    Learn More

  • La web tax genera potenziali rischi di doppia imposizione alle aziende virtuose

    Maricla Pennesi e Giovanni Gallucci, soci di Andersen, approfondiscono il tema della tassazione dei servizi digitali in un articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore, sezione Norme e Tributi.  La cosiddetta web tax è stata ufficialmente introdotta in Italia dalla Legge di Bilancio 2019 in attesa di un accordo a livello europeo per uniformare e introdurre la digital services […]

    Learn More

  • Andersen Global rafforza competenze e presidio territoriale in Italia

    Andersen accresce le sue capacità legali e fiscali con l’ingresso nello studio italiano di tre Managing Partner e di due Partner. Incrementato anche il numero di professionisti nel distretto di Brescia e Bergamo. Per Andersen Global il 2019 si apre in Italia all’insegna della crescita e dell’ingresso di nuovi soci fra le fila di dottori […]

    Learn More

  • La web tax in un’intervista a Bloomberg Tax

    Bloomberg Tax intervista Francesco Marconi sulla nuova Web Tax. Amazon, Facebook e altri giganti della tecnologia americana potrebbero dover pagare centinaia di migliaia di dollari all’Italia in virtù di una nuova legge. La web tax modificata dalla Legge di Bilancio 2019 recepisce le indicazioni della proposta di direttiva della Commissione Europea e l’Italia è il […]

    Learn More

  • Quando viene ammessa la scissione negativa

    Francesco Ventriglia, giovane commercialista di Andersen, ha analizzato il tema della scissione negativa con un articolo pubblicato ne Il Sole 24 Ore. La scissione negativa rappresenta un’operazione contabile per la quale vengono assegnati elementi patrimoniali attivi e passivi ad una o più società beneficiarie, nonostante il saldo contabile presenti valore negativo. Questa casistica si manifesta […]

    Learn More

  • L’importanza dell’avvocato giuslavorista

    Matteo Amici, avvocato giuslavorista di Andersen, racconta a Milano Finanza l’importanza delle figure come la sua già in fase di costituzione del rapporto di lavoro. Le competenze sulla materia, i continui cambiamenti legislativi e l’esperienza sono fattori in grado di fare la differenza per gli imprenditori per evitare future problematiche giudiziarie o amministrative.

    Learn More

  • Andrea De Vecchi e Paolo Mondia commentano l’European Partner Meeting

    Andersen Alumni Association ha recentemente pubblicato all’interno della propria newsletter un articolo con le riflessioni di Andrea De Vecchi e Paolo Mondia emerse in seguito all’European Partner Meeting  tenutosi a Lisbona. 140 Partners provenienti da 19 paesi si sono riuniti per supportare l’associazione sugli aspetti specifici dell’area Europa per dare valore e assicurare omogeneità nelle procedure, nelle attività, […]

    Learn More