• Quale valore considerare nel calcolo dell’imposta di registro?

    Luca Rigotti, partner e Dottore Commercialista, e Fabio Salvagno, senior associate, approfondiscono in un articolo pubblicato da 4cLegal la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la determinazione della base imponibile ai fini dell’imposta di registro. I professionisti chiariscono quali sono gli elementi per la determinazione della base imponibile: come ribadito dalla sentenza, deve […]

    Learn More

  • Ribadita la tutela di opera di design dei Moon Boots

    Gilberto Cavagna analizza la recente sentenza del Tribunale di Milano che attesta la tutela di diritto d’autore per i doposci Moon Boots riconoscendo un’interferenza con le calzature realizzate con il marchio “Chiara Ferragni”. Gilberto, professionista legale esperto in materia di protezione delle opere d’ingegno, spiega in un articolo pubblicato su Sprint, l’importanza del riconoscimento di […]

    Learn More

  • Andersen in Italy per Banca Santa Giulia e Casa 110

    Andersen affianca la partnership creata da Casa 110 Srl e Banca Santa Giulia SpA a supporto delle richieste per il Superbonus 110%. Due team di professionisti Andersen in Italy supportano la nuova struttura istituita per la gestione di tutta la filiera professionale, tecnica (in qualità di general contractor per Casa 110) e finanziaria relativa alle […]

    Learn More

  • Dubbi e quesiti sulla residenza fiscale durante l’emergenza da Covid-19

    Pubblicato dalla testata We Wealth un approfondimento sulla residenza fiscale durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 grazie alla collaborazione di Francesco Marconi, equity partner e dottore commercialista, e di Alessandro Poli, partner e avvocato. Nel corso dell’intervista i professionisti hanno analizzato il tema della residenza fiscale per i lavoratori soggetti alle politiche di “global mobility”, coloro […]

    Learn More

  • Gilberto Cavagna approfondisce il tema dei diritti d’autore scaduti

    Italia Oggi pubblica un approfondimento in materia di diritti d’autore scaduti e sulle conseguenze per il settore editoriale, cinematografico, musicale e artistico a tutto tondo. Nell’articolo interviene Gilberto Cavagna, avvocato esperto in materia di valorizzazione e protezione dei diritti d’autore. Nell’articolo Gilberto chiarisce la differenza tra diritti morali e diritti di sfruttamento e spiega le […]

    Learn More

  • Maricla Pennesi commenta le riforme fiscali del nuovo governo

    Maricla Pennesi, Equity Partner responsabile dell’area tax per Italia ed Europa, interviene in un articolo pubblicato da Bloomberg Law commentando il discorso del Presidente del Consiglio Mario Draghi in merito alle prossime riforme fiscali.

    Learn More

  • Attenzione al pericolo di decadenza dei marchi registrati

    Gilberto Cavagna, partner esperto in questioni relative al registro del marchio e proprietà intellettuale, commenta le linee guida emanate dall’EUIPN (European Union Intellectual Property Network) riguardanti l’utilizzo dei marchi registrati, in un articolo edito da Brand News. Le linee guida, emanate nel 2020, ma entrate in vigore in Italia solamente il 15 febbraio 2021, costituiscono […]

    Learn More

  • GDPR: un’occasione per preservare la sfera privata dell’utilizzatore finale

    Francesco Inturri, Partner e avvocato con ampia competenza sulle tematiche relative alla protezione della privacy e obblighi connessi, commenta un articolo edito da Italia Oggi sulle conseguenze a professionisti ed aziende dell’introduzione del GDPR (General data protection regulation). La nuova regolamentazione della privacy a livello europeo ha infatti comportato un aumento della mole di incarichi […]

    Learn More

  • Digital tax e ricavi per competenza

    Maricla Pennesi, Partner esperta in corporate tax e digital economy, e Giovanni Gallucci, Associate Partner che collabora attivamente con IAB Italia (Interactive Advertising Bureau) per le questioni fiscali attinenti alla pubblicità digitale, hanno redatto un approfondimento sulla digital tax pupplicato da Il Sole 24 Ore in Norme e Tributi. Nell’articolo vengono discusse le criticità della […]

    Learn More

  • Gelateria Guido riconosciuto come marchio nazionale di interesse storico

    Gilberto Cavagna, Associate Partner con una vasta esperienza nell’assistenza legale in relazione a marchi, ha seguito di persona l’operazione di intellectual property che ha coinvolto Gelateria Guido S.n.c, storica gelateria di Porto Recanati. La società ha richiesto ed ottenuto l’iscrizione del proprio marchio “Guido” nel registro dei marchi nazionali di interesse storico, recentemente riconosciuti presso […]

    Learn More

  • Velocizzate le richieste per il recupero dell’IVA nelle procedure concorsuali

    Disponibile su 4cLegal un articolo sulle procedure concorsuali e i relativi provvedimenti per il recupero dell’IVA. L’approfondimento è stato redatto da Natascia Alesiani, Partner esperta di procedure concorsuali, in collaborazione con Marta Pasqui, Senior Associate. Con la sentenza n. 25896/2020, la Corte di Cassazione ha accelerato i tempi per il recupero dell’IVA nelle procedure concorsuali. […]

    Learn More

  • Maurizio Di Salvo nominato associate partner. Andersen rafforza il dipartimento per la clientela privata

    Andersen promuove la crescita interna di Maurizio Di Salvo, nominato associate partner, dopo tre anni da of counsel. Avvocato cassazionista e dottore commercialista e collaboratore dello studio fin dal 2016, Maurizio è specializzato in materia tributaria domestica, europea e internazionale. Vanta una consolidata competenza nel settore dei patrimoni personali e familiari, anche per la pianificazione […]

    Learn More

  • Francesco Marconi commenta la Digital Tax per Bloomberg

    Il socio Andersen Francesco Marconi, esperto di fiscalità internazionale, commenta su Bloomberg Tax le ultime notizie sulla Digital Tax. La giornalista della nota testata giornalistica analizza il tema della controversa legge sulle aziende tecnologiche che a breve – precisamente il 16 febbraio – dovranno effettuare il primo pagamento della Digital Tax. Tuttavia, non è ancora […]

    Learn More

  • L’opera di Gio Ponti tutelata dalla legge sul diritto d’autore

    L’avvocato Gilberto Cavagna – esperto, tra gli altri, di diritti della proprietà intellettuale, diritto d’autore, dell’arte e dei beni culturali – in un articolo su Exibart analizza la sentenza del Tribunale di Milano sulla controversia tra gli eredi dell’architetto Gio Ponti e Coin S.p.A. per l’uso del disegno Eclissi realizzato dal designer milanese e riprodotto […]

    Learn More

  • Aumenta il carico fiscale per i lavoratori frontalieri

    Siglato un nuovo accordo tra Italia e Svizzera per regolare l’imposizione dei lavoratori frontalieri: Francesco Marconi, Partner e Dottore Commercialista, e Alessandro Poli, Associate Partner e Avvocato, hanno approfondito il regime di tassazione tra i due stati in un articolo edito da IPSOA. Il recente Accordo sul regime impositivo riservato ai frontalieri, raggiunto anche grazie […]

    Learn More

  • Andersen supporta Pinault Collection nell’operazione con Palazzo Grassi

    Il prestigioso gruppo Pinault Collection è stato assistito dai professionisti di Andersen Italia durante l’acquisizione del 20% delle quote di Palazzo Grassi SpA. Quest’operazione ha permesso al noto gruppo di diventare socio unico del museo veneziano e di rafforzare la collaborazione con il Comune di Venezia. L’operazione è stata seguita da un team composito di […]

    Learn More

  • Andersen insieme a TIM per l’operazione con British Telecom

    I professionisti di Andersen Italia, sotto la guida di Maricla Pennesi, Partner coordinatrice per l’Italia e l’Europa per l’area fiscale, hanno assistito TIM nell’acquisizione dei rami d’azienda di BT Italia. La complessa operazione con British Telecom è stata affrontata da professionisti fiscali e legali: Giovanni Gallucci, che ne ha curato gli aspetti fiscali, Serena Quaranta, […]

    Learn More

  • Il continente del futuro: l’Africa come scelta strategica

    “L’Africa è il continente del futuro”. Così Andrea De Vecchi, CEO di Andersen Italia e Co-Regional Managing Partner Europa, esordisce nell’intervista rilasciata alla rivista Africa e Affari. Per Andersen Global lo sviluppo di una rete di studi di fiducia nel territorio africano, che rispettano alti standard qualitativi, è un impegno costante. Solo nell’ultimo anno l’organizzazione […]

    Learn More

  • Via libera all’autocertificazione per l’esportazione di opere d’arte

    Gilberto Cavagna, Associate Partner esperto in valorizzazione e protezione dei diritti di proprietà intellettuale e in diritto dell’arte e dei beni culturali, approfondisce le modalità di esportazione di opere d’arte in un articolo pubblicato dalla rivista online QA – Turismo Cultura & Arte. Al fine di agevolare il mercato di opere d’arte il Ministro per i […]

    Learn More

  • Andersen con FCA Bank per l’Advance Pricing Agreement

    Un team di Andersen guidato dai soci Maricla Pennesi, Coordinatore Tax per l’Italia e l’Europa,  Stefano Rossi, Coordinatore TP per l’Italia e l’Europa, e Giovanni Gallucci, esperto di fiscalità internazionale, ha assistito FCA Bank nelle negoziazioni con l’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Grandi Contribuenti – Ufficio Accordi Preventivi, finalizzate alla sottoscrizione di un Advance […]

    Learn More