-
Nessuna paralisi per Assemblee dei Soci e Riunioni del CdA: si attivano i mezzi di telecomunicazione
In questo stato di emergenza sanitaria in cui sono vietati gli assembramenti di persone le Società, ove avessero la necessità di convocare l’assemblea dei soci, potranno procedere nello svolgimento della loro attività mediante l’utilizzo di modalità telematiche. Il decreto “Cura Italia” all’art. 106 detta disposizioni in materia di svolgimento delle assemblee di società, in particolare […]
Learn More -
Coronavirus: le misure a sostegno di imprese, famiglie e lavoratori
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 2 marzo 2020 il D.L. n. 9/2020 recante misure a sostegno di imprese, famiglie e lavoratori connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Cosa prevede il decreto? Tra i principali interventi vi sono la sospensione di alcuni adempimenti e versamenti fiscali, dei mutui agevolati e delle bollette, il sostegno dell’intero settore […]
Learn More -
Il Sole 24 Ore: il nostro approfondimento sulla clausola di forza maggiore
Il Sole 24 Ore pubblica un approfondimento sull’operatività della clausola di forza maggiore in una situazione di emergenza come quella della diffusione del coronavirus L’articolo è stato redatto dalle nostre professioniste Nicole Frigo, partner Andersen, e Tatiana Karabanova, senior associate dello Studio, e analizza il concetto di esonero da responsabilità per inadempimento contrattuale sia nell’ordinamento […]
Learn More -
Smart working ed emergenza coronavirus
Per far fronte alla situazione di emergenza sanitaria venutasi a creare a seguito del propagarsi del contagio da Covid-19 (c.d. coronavirus), il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25.02.2020 (DCPM) ha semplificato le modalità di accesso allo smart working per alcune Regioni del territorio italiano e per un periodo di tempo limitato. Applicazione […]
Learn More -
Operatività della clausola di forza maggiore e l’emergenza da coronavirus
Molte aziende sia italiane che estere risentono già delle conseguenze della diffusione del Covid-19 che ha innescato l’adozione da parte delle autorità competenti di provvedimenti urgenti per il contenimento del rischio da contagio, i quali hanno provocato irregolarità se non, in alcuni casi, addirittura la totale sospensione dell’operatività delle aziende stesse. Tale scenario – divenuto […]
Learn More