Approfondimenti

  • Novità in tema di deposito IVA

    L’art. 4 co. 7 del DL 193/2016 interviene sulla disciplina dei depositi IVA di cui all’art. 50-bis del DL 331/93: estendendo il beneficio della sospensione dell’IVA alla generalità dei beni introdotti in deposito, a prescindere dal luogo di stabilimento del destinatario dei beni; prevedendo specifiche modalità di assolvimento dell’imposta all’atto dell’estrazione dei beni dal depo­sito, qualora i […]

    Learn More

  • Favorire lo sviluppo dell’Industria 4.0

    La legge di bilancio 2017 ha prorogato – fino al 31 dicembre 2017 – il maxi sconto sugli acquisti di beni materiali nuovi strumentali all’attività d’impresa o professionale, consentendo l’applicazione di una maggiorazione del 40% sul costo deducibile del bene (super ammortamento). L’agevolazione riguarda anche i veicoli a motore acquistati a partire dal 1 gennaio […]

    Learn More

  • Locazioni turistiche: gli approfondimenti

    Fenomeno assai diffuso nelle città d’arte, ed in tutte le località turistiche in genere, interessa i proprietari privati che mettono a disposizione di turisti, con locazioni di breve durata e senza la fornitura di quei servizi aggiuntivi, i propri immobili di civile abitazione (cat. Catastali A1-A9 e A11).

    Learn More

  • Società Benefit

    Paolo Trevisanato, managing director Andersen & Legal presso la sede di Venezia, in un articolo pubblicato per Il Commercialista Veneto, ha spiegato e approfondito le benefit corporation: aziende che se da un lato lavorano per il profitto, contemporaneamente tra i loro obiettivi hanno anche quello di portare benefici all’ambiente circostante, ai dipendenti, ai fornitori o […]

    Learn More

  • Autonoma impugnabilità del diniego di autotutela tributaria

    L’autotutela rappresenta un tipico potere discrezionale dell’amministrazione, tuttavia in ambito tributario una parte della dottrina e della giurisprudenza hanno sottolineato il carattere di dovere dell’istituto al fine di ristabilire la legalità dell’imposizione. Si è quindi formato un orientamento giurisprudenziale che ammette l’autonomia dell’impugnabilità del diniego espresso. Nel presente contributo si cercherà di approfondire l’evoluzione giurisprudenziale […]

    Learn More

  • Modello TR: rimborsi senza garanzie

    I contribuenti, anche se considerati a rischio, non saranno più tenuti a presentare la fideiussione per i rimborsi IVA, superiori a 30 mila euro, a patto che gli stessi aderiscano al regime di “adempimento collaborativo” o al “programma di assistenza” realizzato dall’Agenzia delle Entrate. Questo è sicuramente il principale aggiornamento delle istruzioni al modello TR, […]

    Learn More